Sì, puoi assolutamente fare la stiratura giapponese a casa. Ma chiariamo: questo è un processo chimico permanente, non solo una sessione di styling elegante. Richiede un'attenta valutazione della salute attuale dei tuoi capelli e un vero impegno a seguire ogni singolo passaggio con precisione. Miri a quella finitura impeccabile e lucida come il vetro, e tagliare gli angoli è il modo più veloce per causare danni seri.
Non è una soluzione temporanea; è una trasformazione a lungo termine. Per farla bene, devi essere il candidato giusto con la mentalità giusta.
La stiratura giapponese fai-da-te è adatta a te?
Prima ancora di pensare di aprire una bottiglia di soluzione per stirare, devi avere una conversazione onesta con i tuoi capelli. Il sogno di chiome permanentemente lisce e senza crespo è incredibilmente allettante, ma farlo a casa è un impegno chimico importante. Il tuo successo dipende interamente dal partire da una base sana.
Questo processo, a volte chiamato ricondizionamento termico, funziona rompendo permanentemente e ricostruendo i legami disolfuro all'interno dei tuoi capelli. Essenzialmente, stai ristrutturando l'architettura interna dei tuoi capelli, cambiandoli da ricci o mossi a lisci come una riga. Poiché è un cambiamento permanente, non si torna indietro una volta fatto—i capelli trattati rimarranno lisci per sempre.
Identificare il candidato ideale per i capelli
Non tutti i capelli possono sopportare questo trattamento intenso. I migliori risultati—e gli esiti più sicuri—si vedono su capelli forti, sani e che non hanno subito molti trattamenti chimici. Se i tuoi capelli corrispondono a una di queste descrizioni, probabilmente sei a posto:
- Capelli vergini: I capelli che non sono mai stati colorati, decolorati o trattati chimicamente sono lo scenario migliore in assoluto. Sono la tela perfetta.
- Capelli minimamente trattati: Se hai un colore a processo singolo ma i tuoi capelli sono altrimenti in ottima forma, potresti comunque essere un buon candidato.
- Ricci o onde forti e resistenti: Chi ha capelli sani, grossi e indomabili spesso vede le trasformazioni più sorprendenti.
D'altra parte, alcuni tipi di capelli devono stare molto, molto lontani da un kit di stiratura fai-da-te. Provare questo su capelli già compromessi può portare a quello che gli stilisti chiamano un "taglio chimico"—e credimi, non è un bel risultato.
Avvertenza critica: Se i tuoi capelli sono fortemente decolorati, pieni di mèches, precedentemente trattati con relaxer, o mostrano evidenti segni di danno (pensa a doppie punte gravi, una sensazione gommosa quando sono bagnati, o estrema secchezza), questo trattamento non fa per te. I prodotti chimici possono, e probabilmente causeranno, rotture gravi e irreversibili ai capelli già indeboliti.
Per renderlo ancora più chiaro, ho messo insieme una rapida lista di controllo per aiutarti a valutare se i tuoi capelli sono pronti per la sfida.
Lista di controllo per l'idoneità del tipo di capelli
Questa tabella è il tuo riferimento rapido per aiutarti a decidere se i tuoi capelli sono un buon candidato per questo trattamento casalingo. Sii onesto con le tue risposte qui!
Condizione dei capelli | Livello di idoneità | Considerazioni Chiave |
---|---|---|
Vergine (non trattato) | Eccellente | Questo è il punto di partenza ideale. I tuoi capelli hanno tutta la loro forza e integrità. |
Colore a processo singolo | Buono (con cautela) | I capelli devono essere sani e forti. Esegui sempre un test su una ciocca. |
Onde/ricci grossi e sani | Buono | Spesso mostra i risultati più drammatici. Assicurati che i capelli siano ben idratati prima. |
Capelli fini o sottili | Discreto | Rischioso. I capelli fini sono più fragili e possono essere facilmente sovratrattati. Procedi con estrema cautela. |
Decolorati/Schiariti | Non consigliato | Il rischio di rottura grave è estremamente alto. Non tentare a casa. |
Capelli precedentemente rilassati | Non consigliato | Applicare un lisciatore a base di tio sopra un rilassante a idrossido distruggerà i capelli. |
Danneggiati/Fragili | Non consigliato | Questo processo peggiorerà solo i danni esistenti, portando a rotture catastrofiche. |
In definitiva, se hai dubbi dopo aver letto questo, è sempre più sicuro consultare un professionista.
Il test su una ciocca imprescindibile
Se c'è un passaggio che assolutamente non puoi saltare, è il test su una ciocca. Non è solo un suggerimento amichevole; è la tua sfera di cristallo personale. Ti mostrerà esattamente come i tuoi capelli reagiranno ai prodotti chimici e al calore, aiutandoti a evitare un disastro completo.
Per fare un test su una ciocca, eseguirai l'intero processo in due fasi su un piccolo pezzo nascosto di capelli, magari dalla nuca. Questa piccola prova ti dice due cose fondamentali: se i tuoi capelli possono sopportarlo senza spezzarsi e il tempo preciso necessario per lasciare la soluzione in base alla tua specifica texture di capelli. Seriamente, saltare questo passaggio è l'errore più grande che potresti fare.
Stabilire Aspettative Realistiche
Il mondo della bellezza fai-da-te è esploso, ed è fantastico. In Giappone, un accesso più ampio al commercio al dettaglio e il potere dei social media hanno messo nelle mani dei consumatori ogni sorta di prodotti per capelli di qualità professionale, alimentando questo movimento DIY.
Ma solo perché puoi comprarlo non significa che sia un processo rapido e facile. Devi dedicare un bel po' di tempo—parliamo di almeno 4-6 ore—in cui non sarai di fretta né disturbato. Questo è un gioco di pazienza e precisione. Affrettare l'applicazione, non distribuire il prodotto in modo uniforme o usare una piastra troppo calda può portare a risultati a chiazze, irregolari o, peggio, capelli bruciati. L'obiettivo è setoso, non bruciato.
Per mantenere i capelli sani a lungo termine, è utile comprendere la filosofia dietro la cura dei capelli giapponese. Immergersi in una completa routine di cura dei capelli giapponese può darti incredibili intuizioni sui prodotti e i rituali che mantengono i capelli forti e vibranti. Considera questo processo di stiratura come un evento importante all'interno di un impegno più ampio per la salute dei capelli.
Assemblare il Tuo Kit per la Stiratura a Casa
Per ottenere una stiratura giapponese di qualità professionale a casa, devi pensare come un parrucchiere. Questo significa allestire la tua postazione con tutti gli strumenti di cui avrai bisogno prima che una sola goccia di prodotto tocchi i tuoi capelli. Fidati, improvvisare non è un'opzione qui—avere l'attrezzatura giusta è il primissimo passo verso un risultato di successo e senza danni.
Consideralo come la tua lista di controllo pre-volo essenziale. Ogni elemento ha un compito specifico, garantendo sicurezza, precisione e risultati incredibili. Radunare tutto in anticipo ti permette di concentrarti completamente sul delicato processo di applicazione senza il panico a metà strada di cercare una clip o una ciotola mancante.
I Componenti Chimici Principali
Al centro del tuo kit c'è il sistema chimico in due parti. Non si tratta di un solo prodotto, ma di un duo potente che lavora in tandem per trasformare completamente la texture dei tuoi capelli. Non puoi semplicemente avere l'uno senza l'altro.
-
L'Attivatore (Riduttore): Questa è la prima soluzione che si applica sui capelli. Il suo unico compito è rompere i legami disolfuro all'interno di ogni ciocca—sono questi legami che conferiscono ai tuoi capelli la loro naturale ricciatura o ondulazione. Questo passaggio rende i capelli malleabili e pronti per essere rimodellati in una nuova forma liscia.
-
Il Neutralizzante: Dopo che l'attivatore ha fatto il suo lavoro e hai accuratamente lisciato i capelli con la piastra, il neutralizzante interviene per completare il lavoro. Questa seconda soluzione ricostruisce quei legami disolfuro nella loro nuova formazione liscia, fissando efficacemente il tuo stile in modo permanente.
Scegliere un kit di qualità da una fonte affidabile come Buy Me Japan è assolutamente essenziale. La formulazione può fare una grande differenza nel risultato finale e, cosa più importante, nella salute a lungo termine dei tuoi capelli.
Strumenti Essenziali per la Preparazione e l'Applicazione
Oltre ai prodotti chimici stessi, è necessario un set molto specifico di strumenti per applicare tutto in modo sicuro e uniforme. Usare materiali sbagliati non è solo un piccolo errore; può compromettere l'intero processo.
-
Shampoo Clarificante: Inizierai la giornata lavando i capelli con questo. Rimuove tutti i residui di prodotto, oli e impurità, creando una base perfettamente pulita per permettere ai prodotti chimici di penetrare in modo uniforme. Il tuo shampoo abituale non basta per questa fase.
-
Guanti Protettivi: Questi sono assolutamente indispensabili. I prodotti chimici usati sono potenti e possono irritare seriamente la pelle. Un paio robusto di guanti in nitrile proteggerà le tue mani dall'inizio alla fine.
-
Ciotola e Pennello Non Metallici: Questo è un dettaglio cruciale che molte persone trascurano. I prodotti chimici per la stiratura possono reagire con il metallo, compromettendo l'efficacia della formula e causando anche danni. Usa sempre, sempre una ciotola di plastica o vetro e un pennello per tinta con setole sintetiche.
-
Clip per Capelli in Plastica: Ti serviranno diverse di queste per sezionare i capelli ordinatamente. Lavorare in sezioni piccole e gestibili è il segreto per un'applicazione impeccabile e uniforme, e delle buone clip terranno il resto dei capelli al sicuro e fuori strada.
-
Mantella Protettiva o Asciugamano Vecchio: Appoggia questo sulle spalle per proteggere i vestiti e la pelle da eventuali gocce o schizzi accidentali.
L'Attrezzatura Fondamentale per lo Styling con Calore
La fase di applicazione del calore è dove avviene davvero la magia del "ricondizionamento termico". La qualità della tua piastra è importante tanto quanto il kit chimico che scegli.
Una piastra economica e basica della farmacia semplicemente non farà il lavoro. Hai bisogno di uno strumento di alta qualità con piastre in ceramica o titanio e, soprattutto, controllo preciso della temperatura. Ecco perché questo è così importante:
- Distribuzione Uniforme del Calore: Le piastre in ceramica e titanio distribuiscono il calore in modo perfettamente uniforme, prevenendo pericolosi "punti caldi" che possono bruciare e rovinare permanentemente i tuoi capelli.
- Precisione della Temperatura: Devi mantenere una temperatura costante (di solito intorno a 356°F o 180°C) per sigillare efficacemente la cuticola del capello senza causare danni irreversibili da calore. Una piastra con display digitale è la tua migliore alleata qui.
Una piastra professionale è un investimento non solo per questo processo, ma per la salute a lungo termine dei tuoi capelli. Fornisce il calore controllato e costante necessario per fissare la nuova texture liscia senza causare danni.
Infine, un phon di buona qualità è anche un elemento indispensabile per le fasi tra le applicazioni chimiche. Avere tutti questi oggetti disposti e pronti all'uso renderà la tua esperienza di stiratura giapponese dei capelli a casa più fluida, sicura e infinitamente più riuscita.
Il Processo di Applicazione per la Stiratura dei Capelli
Eccoci—la parte in cui tutto il tuo attento lavoro preparatorio inizia a dare i suoi frutti. L'applicazione stessa è un processo preciso e metodico che richiede tutta la tua attenzione. Ti guideremo attraverso ogni fase, dalla prima soluzione al risciacquo finale, scomponendola in passaggi semplici e gestibili.
Dimentica di cercare di capire quegli inserti confusi nelle confezioni. Voglio che questo sia la tua guida personale, piena di consigli pratici che trasformano buoni risultati in risultati eccellenti. Con gli strumenti pronti e i capelli preparati, è ora di iniziare.
Preparazione Iniziale dei Capelli
Il tuo viaggio verso capelli lisci e setosi inizia proprio al lavandino. Prima di tutto: devi lavare accuratamente i capelli con uno shampoo chiarificante di qualità. Questo non è il momento per il tuo solito lavaggio idratante; una formula chiarificante è progettata per eliminare ogni traccia di olio, silicone e residui di prodotto.
Pensalo come creare una tela perfettamente pulita. Questo passaggio assicura che la soluzione per la stiratura possa penetrare ogni singolo capello in modo uniforme. Dopo il lavaggio, asciuga delicatamente i capelli con un asciugamano, poi asciugali con il phon finché non sono 100% completamente asciutti. Non pensare nemmeno di aggiungere balsami leave-in o prodotti per lo styling. Capelli perfettamente puliti e asciutti sono imprescindibili per ottenere risultati uniformi.
Applicazione della Prima Soluzione: L'Attivatore
Con i capelli preparati, è il momento di lavorare con la soluzione attivatrice. Indossa i guanti protettivi e versala nella tua ciotola non metallica. Vuoi dividere i capelli ordinatamente in quattro quadranti uguali—due davanti, due dietro—e usare le clip di plastica per tenerli separati.
Lavora su un quadrante alla volta, prendendo piccole sottosezioni sottili di capelli larghe circa mezzo centimetro. Usando il pennello per l'applicazione, dipingi la soluzione attivatrice dalle radici alle punte, ma assicurati di fermarti a circa mezzo centimetro dal cuoio capelluto.
Consiglio Cruciale: Non lasciare mai che l'attivatore tocchi direttamente il cuoio capelluto. I prodotti chimici sono potenti e possono causare irritazioni serie o anche lievi ustioni chimiche. Lasciare quel piccolo spazio è fondamentale per proteggere la pelle e aiuta anche a creare un risultato più naturale, meno piatto alle radici.
Vuoi saturare completamente ogni sottosezione su entrambi i lati, ma senza esagerare al punto che goccioli ovunque. L'obiettivo è una copertura completa e uniforme. Quando finisci una sezione, lasciala semplicemente pendere dritta e passa alla successiva finché tutta la testa non è terminata. Per un approfondimento, i nostri consigli esperti fai-da-te per la stiratura giapponese a casa offrono ulteriori approfondimenti.
Applicazione e risciacquo
Una volta applicato l'attivatore, inizia il gioco dell'attesa. Qui il test della ciocca fatto prima dimostra davvero il suo valore. Il tempo di posa può variare molto a seconda della texture e delle condizioni dei tuoi capelli—può essere veloce come 20 minuti per capelli fini o superare un'ora per capelli grossi e ostinati.
Ogni 5-10 minuti, devi controllare l'elasticità dei tuoi capelli. Prendi delicatamente un singolo ciuffo e tiralo un po'. Se si allunga come un elastico gommoso senza spezzarsi, sei pronto.
Quando il tempo è scaduto, torna al lavandino. Risciacqua i capelli con acqua tiepida per almeno 5-7 minuti per eliminare ogni residuo di attivatore. Non usare shampoo. I tuoi capelli sono in uno stato molto fragile in questo momento, quindi sii delicato. Dopo il risciacquo, strizza con cura l'acqua in eccesso e poi asciuga i capelli completamente lisci con il phon, usando una spazzola piatta per guidarli.
La fase meticolosa della stiratura con la piastra
Questo è il passaggio di "ricondizionamento termico" ed è la parte più critica per fissare la nuova forma liscia dei tuoi capelli. Avrai bisogno di una piastra di alta qualità impostata alla temperatura giusta—di solito intorno a 180°C (356°F). Potresti doverla abbassare se i tuoi capelli sono fini o sono già stati trattati.
La chiave assoluta per il successo qui è lavorare su sezioni sottilissime. Prendi un piccolo ciuffo di capelli e passa la piastra lentamente e deliberatamente, dalle radici alle punte. Se la tua piastra è abbastanza calda e le sezioni sono abbastanza sottili, dovresti aver bisogno di una o due passate al massimo. Non passare alla sezione successiva finché ogni ciuffo non è perfettamente setoso e liscio.
La domanda di trattamenti di bellezza a casa ha stimolato incredibili innovazioni negli strumenti per lo styling. Il mercato globale delle piastre per capelli è in crescita, in parte grazie ai modelli portatili e senza fili, perfetti per le nostre vite frenetiche. Mentre il Nord America è stato il mercato più grande, la regione Asia-Pacifico sta rapidamente recuperando terreno man mano che i consumatori più giovani diventano più attenti alla bellezza. Puoi saperne di più su queste tendenze in questo dettagliato rapporto sul mercato delle piastre per capelli.
Questa tendenza dimostra quanto sia importante investire in strumenti di qualità, come una piastra affidabile, quando si fa la lisciatura giapponese dei capelli a casa.
Neutralizzare per finalizzare lo stile
Dopo che ogni singolo ciuffo è stato stirato perfettamente liscio, sei pronto per l'ultimo passaggio chimico. Il neutralizzante serve a ricostruire i legami interni dei tuoi capelli nella loro nuova struttura liscia. Questo è ciò che fissa tutto in modo permanente.
Applicare il neutralizzante è molto simile ad applicare l'attivatore. Dovrai rivestire con cura ogni sezione dei tuoi capelli lisci, assicurandoti che siano completamente saturi dalla radice alla punta. Questa volta, però, devi mantenere i capelli perfettamente lisci mentre agisce. Non fermarli con mollette, non piegarli né infilarli dietro le orecchie. Lasciali semplicemente cadere.
Segui le istruzioni del kit su quanto tempo lasciare il neutralizzante; di solito è molto più breve, spesso intorno a 10-15 minuti.
Quando il timer suona, è il momento del risciacquo finale. Lava accuratamente il neutralizzante con acqua tiepida per diversi minuti. Segui con il trattamento condizionante profondo del tuo kit o un'altra maschera idratante di alta qualità senza proteine. Lascia agire il balsamo per 5-10 minuti per ripristinare l'umidità e sigillare la cuticola dei capelli.
Dopo questo ultimo passaggio, fai un ultimo risciacquo ai capelli e hai ufficialmente terminato il processo chimico. Puoi lasciarli asciugare all'aria o asciugarli delicatamente con il phon a bassa temperatura per vedere finalmente i tuoi capelli nuovi, permanentemente lisci.
Padroneggiare la cura post-trattamento per capelli lisci e sani
Ce l'hai fatta. Dopo ore di applicazione attenta, risciacquo e stiratura, finalmente vedi i capelli lisci e lucidi che hai sempre sognato. Ma il lavoro non è ancora finito.
Che ci creda o no, le prossime 72 ore sono probabilmente la parte più importante di tutto il processo. Questo è il periodo in cui i nuovi legami dei tuoi capelli sono più vulnerabili. Quello che fai—e, cosa più importante, quello che non fai—determinerà i risultati a lungo termine.
Pensa ai tuoi capelli come a cemento bagnato che si sta ancora asciugando. Qualsiasi pressione, piega o umidità può lasciare un segno permanente.
Le prime 72 ore critiche
Per i prossimi tre giorni, devi essere incredibilmente delicato con i tuoi capelli. Questo significa una rigorosa politica di non toccare. Qualsiasi cosa che pieghi, crei pieghe o bagni i capelli è completamente vietata finché i nuovi legami non si sono stabilizzati completamente.
Ecco le regole non negoziabili per questa finestra cruciale:
- Niente lavaggi: Questa è la regola d'oro. Non lasciare che l'acqua tocchi i tuoi capelli. Qualsiasi umidità può interferire con il processo di neutralizzazione e rovinare la tua perfetta lisciatura.
- Niente legare o fermare: Evita code di cavallo, chignon, mollette, forcine o anche cerchietti. Qualsiasi cosa che crei un'ammaccatura o una piega nei capelli potrebbe diventare permanente.
- Niente infilare: Questo è sorprendentemente difficile da ricordare, ma non infilare i capelli dietro le orecchie. Lasciali semplicemente liberi.
- Niente sudore: Cerca di evitare allenamenti intensi o situazioni che causano sudorazione abbondante. Il sale e l'umidità possono rovinare i tuoi capelli appena trattati.
Consiglio dell'esperto: Proteggi i tuoi capelli mentre dormi passando a una federa di seta o raso. Riduce l'attrito e aiuta a prevenire eventuali pieghe accidentali che si formano durante la notte.
Costruire la tua routine di cura a lungo termine
Una volta superate le 72 ore e fatto quel primo glorioso lavaggio, la tua attenzione si sposta sulla manutenzione a lungo termine. I capelli che hai trattato sono ora permanentemente lisci, ma avranno bisogno di un tipo diverso di cura per rimanere sani, idratati e forti. La tua vecchia routine semplicemente non basta più.
Il processo chimico può lasciare i capelli assetati di umidità extra, quindi la scelta dei prodotti è ora fondamentale. Dovrai passare a un regime delicato e di supporto che nutra i tuoi capelli senza privarli.
Uno shampoo e balsamo senza solfati dovrebbe essere il nuovo pilastro della tua routine. I solfati sono detergenti aggressivi che possono eliminare gli oli naturali dei capelli, lasciando le ciocche trattate chimicamente secche e fragili. Una formula più delicata pulisce altrettanto efficacemente preservando quell'umidità essenziale.
Le maschere di condizionamento profondo settimanali sono anche la tua nuova migliore amica. Cerca trattamenti intensamente idratanti per reintegrare l'umidità e mantenere i capelli morbidi e dall'aspetto lucido. Per mantenere davvero l'integrità dei tuoi capelli, è utile capire come rafforzare i follicoli piliferi per capelli complessivamente più sani, cosa fondamentale per prevenire rotture future.
Questa semplice tabella suddivide i do e i don't essenziali per il primo mese per mantenere i tuoi capelli in condizioni perfette.
Programma di cura post-trattamento
Periodo di tempo | Fanno | Non |
---|---|---|
Prime 72 ore | Lascia i capelli sciolti; usa una federa di seta. | Lava, lega, fissa con mollette, infila dietro le orecchie o suda. |
Settimana 1 | Primo lavaggio con shampoo senza solfati; sii delicato. | Usa shampoo aggressivi o prodotti per lo styling pesanti. |
Settimane 2-3 | Inizia trattamenti di condizionamento profondo settimanali; usa un protettore termico se necessario. | Eccessivo styling con il calore; trascurare il condizionamento. |
Settimana 4 e oltre | Continua con la tua routine delicata; valuta le radici per la nuova crescita. | Dimenticare di proteggere i capelli da sole e cloro; saltare le regolari spuntature. |
Seguire questo programma aiuta a garantire che i tuoi capelli si riprendano magnificamente e che i risultati durino il più a lungo possibile.
Gestire la ricrescita e lo styling con il calore
Sebbene il trattamento sia permanente sui capelli a cui è stato applicato, i tuoi capelli continueranno, ovviamente, a crescere. Dopo qualche mese, inizierai a vedere la tua texture naturale riapparire alle radici, creando un contrasto con le lunghezze perfettamente lisce. Questo è del tutto normale.
Per molti, è qui che entra nuovamente in gioco lo styling con il calore, sebbene su una scala molto più ridotta rispetto a prima. La tendenza della bellezza fai-da-te ha portato a un boom di strumenti specializzati, e il mercato globale delle mini piastre per capelli è ora valutato a 3 miliardi di USD. Queste piastre più piccole sono perfette per trattare solo la nuova crescita alle radici senza dover stirare di nuovo tutta la testa.
Ogni volta che usi il calore, uno spray protettivo di qualità è indispensabile. Crea una barriera tra i tuoi capelli e le piastre calde, prevenendo i danni che portano a doppie punte e rotture.
Se sei preoccupato per la ricrescita, la nostra guida sui prodotti giapponesi per la crescita dei capelli offre alcune opzioni fantastiche per mantenerli il più sani possibile. La maggior parte delle persone ha bisogno di un ritocco alle radici ogni 6-12 mesi, a seconda della velocità di crescita e della differenza di texture.
Risoluzione dei problemi comuni a casa
Quindi, hai seguito ogni istruzione alla lettera, ma qualcosa sembra ancora un po'... strano. Non farti prendere dal panico. Anche con l'applicazione più attenta, piccoli intoppi possono succedere durante una sessione di stiratura giapponese a casa. La buona notizia è che la maggior parte di essi è risolvibile.
Considera questa come la tua guida di riferimento per quei momenti meno che perfetti. Esamineremo i problemi più comuni, dalle chiazze ondulate ostinate a quella temuta sensazione "gommosa", e ti daremo consigli chiari e pratici per riportare i tuoi capelli alla bellezza.
Diagnosticare risultati irregolari o a chiazze
Questo è probabilmente il problema più frequente che le persone incontrano: alcune sezioni sono perfettamente lisce, mentre altre mantengono ostinatamente un'onda. Secondo la mia esperienza, questo quasi sempre rimanda a un problema con l'applicazione del prodotto o con il calore della piastra.
Più spesso che no, il colpevole è una di queste cose:
- Applicazione incoerente: Potresti aver saltato qualche punto, senza bagnare completamente ogni singolo capello con l'attivatore o il neutralizzante.
- Sezioni troppo spesse: Quando usi la piastra, se le sezioni sono troppo grosse, il calore non riesce a penetrare fino al centro. Questo è un classico errore da principiante.
- Stiratura frettolosa: Muovere la piastra troppo velocemente su un'area non le dà abbastanza tempo per sigillare correttamente la cuticola e fissare la liscezza.
Per qualche piccola zona leggermente ondulata, a volte puoi fare un trattamento mirato con la piastra. Ma se hai a che fare con sezioni grandi e visibilmente ondulate, non riapplicare i prodotti chimici. Dovrai aspettare diversi mesi prima che sia sicuro provare un altro trattamento completo. Per ora, concentrati su un trattamento profondo e prendi nota mentale di essere più meticoloso la prossima volta.
Quando i capelli sembrano gommosi o eccessivamente elastici
Ok, questo è il punto cruciale. Se risciacqui i capelli e sembrano stranamente morbidi, molli o come un noodle bagnato, è un segnale d'allarme importante. Questa consistenza gommoso significa che i tuoi capelli sono stati eccessivamente trattati. I legami chimici sono stati rotti troppo a fondo e non si sono riformati correttamente.
Questo succede quasi sempre quando la soluzione attivatrice viene lasciata in posa troppo a lungo. È l'errore più grave che puoi fare perché indica un danno significativo alla struttura interna del capello.
Azione immediata richiesta: Se i tuoi capelli sembrano gommosi, consideralo un'emergenza. Smetti subito quello che stai facendo. Non applicare più calore. Il tuo unico obiettivo ora è il controllo del danno. Risciacqua delicatamente con acqua fredda e applica immediatamente un balsamo profondo ricco di proteine o un trattamento rinforzante.
I capelli sovratrattati sono incredibilmente fragili e si spezzano facilmente. Devi trattarli con cura per le prossime settimane. Ciò significa niente styling con calore, molte maschere riparatrici e molta delicatezza quando li pettini. Puoi trovare alcune opzioni fantastiche focalizzate sulla riparazione tra i migliori prodotti giapponesi per capelli lucenti.
Quando la finitura non è setosa o liscia
E se i tuoi capelli sono lisci, ma manca quella lucentezza tipica, simile al vetro, di un lavoro professionale? Se sembrano un po' opachi o al tatto sono ruvidi, il problema probabilmente sta nella tecnica con la piastra o nel passaggio finale di condizionamento.
Una piastra che non è abbastanza calda—o peggio, una con zone calde e fredde—non sigillerà correttamente la cuticola. Una cuticola non sigillata appare opaca, non lucida. Allo stesso modo, se ti affretti o salti il trattamento finale di condizionamento profondo dopo la neutralizzazione, non hai reintegrato l'umidità che il processo ha tolto.
La soluzione qui riguarda tutta la cura post-trattamento. Inizia a usare una maschera idratante una volta a settimana e aggiungi un siero leggero o un olio alle punte per riportare quella lucentezza. Per il prossimo tentativo, assicurati che la piastra sia impostata a una temperatura costante di 180°C (356°F) e lavora su sezioni sottilissime. Questo è il vero segreto per sigillare perfettamente ogni singolo capello.
Domande frequenti
Anche dopo aver seguito tutto il processo, è del tutto normale avere qualche domanda. Affrontiamo alcune delle domande più comuni che le persone fanno prima di iniziare, così potrai affrontare tutto con completa fiducia.
Quanto dura la stiratura giapponese fatta in casa?
Questo è il punto cruciale, e la risposta è sia semplice che un po' complessa. Il trattamento cambia permanentemente la struttura del capello che tocca. Ciò significa che le sezioni lisciate rimarranno lisce per sempre—non si laveranno mai via né svaniranno.
Il vero fattore che gestirai è la nuova crescita. Le tue radici cresceranno con la tua texture naturale, che alla fine creerà un contrasto. La maggior parte delle persone trova di dover fare un ritocco alle radici ogni 6-12 mesi, ma questo dipende davvero da quanto velocemente cresce il tuo capello e da quanto è naturalmente ondulato o riccio.
Posso tingere i capelli prima o dopo questo trattamento?
È fondamentale trattare la colorazione e la lisciatura come due eventi separati e importanti per i tuoi capelli. Cercare di farli troppo vicini è un modo sicuro per causare danni seri.
Come regola d'oro, lascia almeno due settimane tra la colorazione e la lisciatura, indipendentemente da quale fai prima. Se devi scegliere, tingere i capelli qualche settimana dopo la lisciatura è di solito la scelta più sicura. Perché? I prodotti per la lisciatura possono a volte sollevare un po' il colore attuale, quindi tingere dopo assicura che la tonalità sia esattamente quella che desideri.
Cosa succede se la crema lisciatrice tocca il mio cuoio capelluto?
Devi assolutamente fare tutto il possibile per evitare questo. L'attivatore è potente ed è destinato solo ai capelli, non alla pelle. Se entra in contatto diretto con il cuoio capelluto, può causare da una lieve irritazione e arrossamento a una piccola ustione chimica.
Se un po' di prodotto finisce accidentalmente sulla pelle, basta pulirlo immediatamente con un panno umido. Ecco perché applicare la soluzione a circa mezzo centimetro dal cuoio capelluto è un passaggio imprescindibile. Se senti una sensazione di bruciore persistente, interrompi subito e risciacqua bene la zona con acqua tiepida.
Conclusione chiave: Quella zona di sicurezza di mezzo centimetro è la tua migliore amica. Non solo protegge il cuoio capelluto, ma conferisce anche al tuo stile finale un aspetto più naturale con un po' di volume alle radici, evitando l'effetto "casco".
È realistico fare tutto questo completamente da solo?
Onestamente, per la prima volta, provare a fare tutto da solo è incredibilmente difficile, e non lo consiglierei. Il processo richiede molta precisione, specialmente con i tempi e l'applicazione. Riuscire a lisciare perfettamente la parte posteriore della tua testa è quasi impossibile quando non puoi vedere cosa stai facendo.
La tua migliore opzione per un risultato impeccabile di lisciatura giapponese dei capelli a casa è coinvolgere un amico paziente che faccia da seconda coppia di mani. Se lo guidi attraverso le istruzioni, avere qualcun altro che applica il prodotto per te aumenterà enormemente le tue possibilità di ottenere quella finitura liscia e di qualità da salone che desideri. Questa dedizione a un'applicazione attenta e delicata è una pietra miliare della cura dei capelli giapponese, e puoi scoprire di più su perché la cura dei capelli giapponese è così efficace esplorando il suo focus su routine ponderate ed efficaci.
Pronto a ottenere i capelli lisci e perfettamente dritti che hai sempre sognato? Dai un'occhiata agli autentici kit giapponesi di alta qualità per lisciare i capelli su Buy Me Japan e inizia la tua trasformazione oggi stesso.
Compartir:
I migliori prodotti per la cura della pelle in Giappone che devi provare