Svelare i Segreti di Bellezza del Giappone
Dallo sottile rossore di una guancia da post-sbornia al fascino accattivante di occhi grandi e simili a bambole, le tendenze del trucco giapponese hanno conquistato il mondo. Queste tecniche fondono tradizioni antiche con influenze moderne, creando un approccio unico per mettere in risalto la bellezza naturale. Comprendere i principi fondamentali dietro queste tendenze è la chiave per sbloccare il loro potenziale.
"Che tu stia puntando al ricercatissimo "mochi skin" o perfezionando l'arte degli "occhi da cucciolo", la magia risiede in un'applicazione meticolosa e in un equilibrio armonioso tra colore, texture e tecnica. Gli ideali di bellezza giapponesi hanno a lungo enfatizzato un'estetica giovanile ed eterea, spesso ispirata dalla natura e dalle sfumature culturali."
Questo delicato intreccio di tradizione e innovazione è ciò che rende le tendenze del trucco giapponese così affascinanti e durature. Offrono una nuova prospettiva sulla bellezza, enfatizzando il miglioramento piuttosto che la trasformazione. Si tratta di celebrare l'individualità e abbracciare un aspetto naturale e radioso.
Esplorando 10 Tendenze Affascinanti
In questo articolo, esploreremo dieci affascinanti tendenze di trucco giapponese che hanno catturato l'attenzione degli appassionati di bellezza in tutto il mondo. Analizzeremo le tecniche, esploreremo la filosofia dietro ogni look e ti forniremo consigli pratici per incorporare questi segreti di bellezza nella tua routine di trucco.
Dall'arte sottile del trucco igari all'affermazione audace del shironuri, scopriremo le tecniche che definiscono queste tendenze. Impara a creare l'illusione di guance arrossate usando blush in crema o a ottenere il perfetto labbro sfumato per una bocca giovane. Esploreremo anche l'enfasi su sopracciglia dall'aspetto naturale e il potere trasformativo del double cleansing.
Eleva il tuo gioco di bellezza
Preparati a essere ispirato e a scoprire nuovi modi per esaltare la tua bellezza naturale. Che tu sia un truccatore esperto o stia appena iniziando il tuo viaggio nel mondo della bellezza, queste tendenze di trucco giapponesi offrono qualcosa per tutti. Preparati a svelare i segreti per ottenere un aspetto impeccabile e radioso che incarna l'essenza della bellezza giapponese.
1. Igari/Blush da Postumi
Il blush Igari, noto anche come "trucco da post-sbornia" o "blush da ubriaco", è una tendenza di trucco giapponese fondamentale. Ha conquistato il mondo della bellezza con il suo focus sulla creazione di un aspetto arrossato e giovanile. Pensa alle guance rosate che ottieni dopo un paio di drink: questa è l'ispirazione.
A differenza dei contorni netti spesso visti nel trucco occidentale, il blush Igari enfatizza un arrossire naturale e innocente. Questo incarna l'estetica giapponese del kawaii (carino). Si tratta di un bagliore morbido e delicato.
Applicazione e Colori Popolari
Questo stile di blush differisce significativamente dall'applicazione tradizionale. Invece di applicarlo solo sulle mele delle guance, il blush Igari si estende lungo il ponte del naso e a volte anche leggermente sotto gli occhi. Questo crea un aspetto diffuso, baciato dal sole, e non zigomi scolpiti.
Le tonalità popolari includono rosa chiari, pesche e rossi. Questi colori esaltano l'effetto giovanile, quasi infantile. Mantenere il trucco degli altri elementi al minimo consente al fard di essere il protagonista, risultando in un aspetto fresco e senza sforzo, affascinante.
L'Ascesa del Blush Igari
L'artista del trucco Igari Shinobu, il cui nome ha ispirato la tendenza, ha contribuito a rendere popolare questo look unico. Canmake, un marchio di bellezza giapponese, ha reso il look accessibile con i loro prodotti per il blush a prezzi accessibili. Le caratteristiche su riviste di bellezza giapponesi come ViVi e Non-no hanno ulteriormente aumentato la popolarità della tendenza.
Il blush Igari ha infine superato i confini, influenzando le tendenze di bellezza coreane ed esplodendo sulla scena globale tramite piattaforme come TikTok. L'attrice giapponese Yamamoto Maika sfoggia spesso questo stile, dimostrando la sua versatilità.
Pro e Contro del Blush Igari
Pro:
- Crea un aspetto giovanile e fresco.
- Facile da ottenere con pochi prodotti, perfetto per il trucco quotidiano.
- Completa l'estetica kawaii
Contro:
- Può assomigliare a un'eruzione cutanea se applicato troppo pesantemente; un'applicazione attenta è fondamentale.
- Potrebbe non adattarsi a tutte le forme del viso o ai toni della pelle; si incoraggia la sperimentazione.
- Potrebbe non essere appropriato per contesti formali in alcune culture.
Suggerimenti per ottenere il look Igari Blush
- Usa blush in crema o liquido: Questi si fondono perfettamente per un finish naturale e luminoso.
- Applica con le punte delle dita o con una spugna per il trucco: Questo sfuma il colore, evitando linee nette.
- Stratifica gradualmente: Inizia con una piccola quantità e aumenta l'intensità.
- Mantieni il trucco degli occhi minimale: Lascia che il blush sia il punto focale.
Seguendo questi consigli e comprendendo le sfumature di questa tendenza, puoi ottenere il fascino del blush Igari, aggiungendo un tocco di kawaii giapponese alla tua routine.
2. Pelle di Mochi
Dimentica i fondotinta spessi e ad alta coprenza. Pelle mochi, ispirata alla morbida texture del mochi giapponese (dolce di riso), dà priorità a un incarnato traslucido e idratato con una leggera luminosità. A differenza della tendenza "pelle di vetro" ad alta lucentezza, la pelle mochi si concentra su una finitura liscia e morbida. Questo approccio dà priorità alla cura della pelle, lasciando brillare la tua naturale luminosità.
Questa tendenza enfatizza la texture e la salute della pelle. Favorisce una finitura dewy—ma non eccessivamente lucida. Invece di mascherare le imperfezioni con strati di trucco, la mochi skin abbraccia un aspetto traslucido e naturale. Ciò significa un uso minimo di cipria, permettendo alla luminosità naturale della pelle di essere la protagonista.
Questo lo rende anche più confortevole, specialmente nei climi umidi. Richiede molta meno manutenzione rispetto ai look con fondotinta opaco. Questo lo rende una scelta popolare per chi cerca uno stile di trucco più naturale e quotidiano.
L'ascesa della pelle mochi riflette un cambiamento verso una bellezza naturale e sana. Marchi come Shiseido, Suqqu e Three Cosmetics promuovono questa estetica. Spesso presentano modelli con questo finish luminoso nelle loro campagne. Riviste di bellezza come MAQUIA e VOCE mostrano anche la pelle mochi, consolidando il suo status come un look desiderabile. L'artista del trucco Sada Ito è anche accreditata per aver reso popolare la tendenza, sostenendo la cura della pelle dedicata come fondamento per un trucco impeccabile.
Sebbene sia lusinghiero, ottenere una pelle mochi richiede una buona condizione della pelle sottostante. Potrebbe non fornire una copertura sufficiente per coloro che hanno preoccupazioni significative riguardo alla pelle. Inoltre, senza i prodotti giusti, questo finish luminoso può apparire oleoso durante il giorno.
Pro e Contro della Pelle Mochi
Pro:
- Crea un aspetto naturale e giovanile
- Si concentra sulla salute della pelle
- Confortevole in climi umidi
- Bassa manutenzione
Contro:
- Richiede una buona condizione della pelle
- Potrebbe non fornire una copertura completa
- Può apparire unto senza i prodotti adeguati.
Suggerimenti per ottenere la pelle Mochi
- Idratazione è Fondamentale: Inizia con una robusta routine di cura della pelle idratante.
- Base Leggera: Utilizza fondotinta leggeri a base d'acqua o idratanti colorati.
- Nascondi Strategicamente: Usa il correttore solo dove necessario.
- Polvere con parsimonia: Fissare con una minima quantità di polvere traslucida, concentrandosi sulla zona T.
- Rinfresca Durante la Giornata: Usa un'acqua spray per il viso per mantenere l'idratazione e la luminosità.
Potresti essere interessato a: La nostra guida su tutte le collezioni di BuyMeJapan per ulteriori prodotti di bellezza giapponesi.
3. Byojaku Makeup (Malaticcio-Cute)
Byojaku, che significa "malaticcio-cute", è una tendenza di trucco giapponese unica. Si concentra su un'estetica delicata e fragile, creando l'impressione di vulnerabilità. Sebbene sia non convenzionale per gli occhi occidentali, la bellezza eterea di Byojaku ha catturato un seguito significativo, in particolare all'interno della cultura pop giapponese e degli spazi online.
Il trucco Byojaku presenta una pelle pallida, quasi traslucida. Una sfumatura rossastra intorno agli occhi imita allergie o affaticamento, combinata con un trucco per gli occhi abbassato o "triste". Le labbra sono attenuate e il contouring o il bronzer sono completamente evitati. Questo crea un aspetto fragile, simile a una bambola, che risuona con aspetti della cultura kawaii (carina).
Le origini di Byojaku risalgono alle sottoculture della moda street giapponese, in particolare a Harajuku. Gli stili eterei e romantici della moda Mori girl e Dolly-kei hanno abbracciato questo look. Ettusais, un marchio di trucco, insieme a popolari YouTuber di bellezza giapponesi come Akihabara Princess, ha contribuito a far crescere la tendenza. La modella giapponese Aiba Runa indossa spesso l'estetica, ed è frequentemente presente in riviste di moda giapponesi come KERA e LARME.
Vantaggi del Makeup Byojaku
- Stile Distintivo: Crea un aspetto unico, divergendo dagli stili di trucco tipici.
- Significato Culturale: Incarna l'estetica giapponese della bellezza fragile, un concetto molto apprezzato nella cultura giapponese.
- Semplicità: Spesso richiede meno prodotti rispetto ad altre tendenze, rendendola accessibile e facile da realizzare.
- Connessione Anime & Manga: Popolare nella moda ispirata ad anime e manga, consolidando ulteriormente il suo posto nella cultura pop giapponese.
Potresti essere interessato a saperne di più sulle tendenze della moda giapponese: I nostri articoli del blog
Svantaggi del Byojaku Makeup
- Misinterpretazione: Può essere scambiata per una malattia genuina da parte di chi non è familiare con la tendenza.
- Idoneità Professionale: Generalmente non adatto per ambienti professionali.
- Preoccupazioni Potenziali: Potrebbe rafforzare standard di bellezza potenzialmente dannosi relativi alla magrezza e alla fragilità.
Suggerimenti per ottenere il look Byojaku:
- Ombretto: I rosa e i rossi dai toni freddi attorno agli occhi creano l'illusione di arrossamento e gonfiore.
- Fondotinta: Un fondotinta molto leggero, a volte di una tonalità più chiara del tuo tono di pelle naturale, crea una base pallida e traslucida.
- Contouring/Highlighting: Evita completamente questi prodotti per un aspetto più morbido.
- Blush: Un blush minimale in tonalità di rosa freddo, applicato in alto sugli zigomi, fornisce un leggero arrossamento.
- Labbra: Usa un balsamo colorato o un rossetto trasparente in tonalità tenui.
Il makeup Byojaku guadagna il suo posto in questa lista come una tendenza significativa e unica nella cultura della bellezza giapponese. Offre uno sguardo affascinante sugli ideali di bellezza in evoluzione e sulle influenze culturali che plasmano le nostre percezioni di attrattività. Sebbene non sia per tutti, Byojaku presenta un'alternativa distinta e intrigante alle tendenze di trucco mainstream.
4. Occhi da cucciolo
Gli occhi da cucciolo sono diventati un elemento fondamentale nel trucco giapponese moderno, offrendo un aspetto dolce e giovanile rispetto alle linee nette di un cat-eye occidentale. Questa tendenza enfatizza una forma ovale e inclinata degli occhi per un aspetto innocente e affascinante che incarna perfettamente l'estetica kawaii (carina) così popolare nella cultura giapponese. È un cambiamento distintivo rispetto al trucco occidentale, che spesso favorisce occhi sollevati ed allungati, rendendo questa tendenza un'aggiunta davvero unica alla nostra lista.
Questa tecnica crea l'illusione di occhi più grandi e rotondi. Invece di un colpo verso l'alto dell'eyeliner, la tecnica Puppy Dog Eyes estende la linea verso il basso agli angoli esterni, seguendo delicatamente la curva naturale dell'occhio. Questo, insieme all'enfatizzazione della linea delle ciglia inferiori e all'uso di tecniche per arrotondare l'aspetto dell'occhio, crea il caratteristico look "puppy dog". Le lenti circolari o altre tecniche di trucco per ingrandire gli occhi migliorano questo effetto da occhi spalancati.
Perché il trend degli occhi da cucciolo è così popolare
Diversi fattori contribuiscono all'ampia attrattiva di questa tendenza. L'aspetto è più morbido e accessibile rispetto a un drammatico cat-eye, rendendolo adatto per l'uso quotidiano. È particolarmente lusinghiero per le persone con occhi naturalmente inclinati verso il basso o rotondi, accentuando le loro caratteristiche. Inoltre, si sposa con l'estetica giapponese complessiva del kawaii, che valorizza la dolcezza, la giovinezza e l'innocenza.
Marchi come Dolly Wink e Koji hanno contribuito a rendere popolare questo look, insieme a influencer come Pony Syndrome e la sottocultura Gyaru. L'attrice giapponese Hashimoto Kanna, nota per il suo fascino giovanile, sfoggia spesso questo look, consolidando ulteriormente il suo posto nella cultura pop. Allo stesso modo, molti idoli K-pop hanno abbracciato la tendenza, diffondendo la sua influenza in tutta l'Asia orientale e oltre.
Pro e Contro dello Sguardo da Cucciolo
Pro:
- Crea un aspetto giovane, innocente e kawaii.
- Più indossabile e sobrio di un drammatico occhio di gatto.
- Lusinghiero per chi ha gli occhi a mandorla o rotondi.
Contro:
- Potrebbe far apparire gli occhi tristi o stanchi se non applicato con attenzione.
- Potrebbe non adattarsi a tutte le forme degli occhi.
- Non ideale per uno stile maturo o sofisticato.
Suggerimenti per ottenere gli occhi da cucciolo
- Ammorbidire la Liner: Usa una matita per occhi marrone invece di nera per un aspetto più morbido.
- Segui la tua curva naturale: Estendi leggermente la tua matita verso il basso, seguendo la curva naturale del tuo occhio.
- Concentrati sulle ciglia centrali: Applica il mascara o le ciglia finte principalmente sulle ciglia centrali per un maggiore effetto rotondo.
- Crea rotondità con l'ombretto: Applica un ombretto chiaro al centro della palpebra per creare dimensione e rotondità.
- Apri gli Occhi: Usa l'illuminante negli angoli interni per illuminare i tuoi occhi.
Masterizzando questi semplici consigli, puoi facilmente incorporare il fascino degli Occhi da Cucciolo nella tua routine di trucco e abbracciare questo elemento fondamentale del trucco giapponese.
5. Labbra sfumate
Le labbra gradient, conosciute anche come "labbra popsicle" o "labbra sfumate", occupano un posto speciale nelle tendenze del trucco giapponese. Catturano perfettamente il popolare look "bellezza senza sforzo". Questa tecnica crea un colore morbido e sfumato concentrato nelle labbra interne, che sfuma gradualmente verso l'esterno.
Il risultato assomiglia a labbra naturalmente macchiate, come se avessi appena morso una bacca matura o gustato un ghiacciolo. Questo stile enfatizza la giovinezza e una bellezza naturale, quasi innocente, in linea con gli ideali di bellezza dell'Asia orientale.
"Il labbro sfumato ha alcune caratteristiche chiave: colore concentrato al centro, bordi sfumati senza linee nette e una preferenza per rossi, rosa e coralli trasparenti in finitura opaca o semi-opaca. Questo differisce notevolmente dalle labbra audaci e definite spesso viste nel trucco occidentale."
Perché il Gradient Lip è così popolare
Diversi fattori contribuiscono alla vasta popolarità del lip gradient:
-
Aspetto Giovane e Naturale: L'aspetto crea l'illusione di labbra naturalmente arrossate, dando un'atmosfera giovane e innocente.
-
Miglioramento Sottile: Migliora sottilmente le labbra senza essere eccessivo, creando un aspetto bilanciato. Può anche far apparire le labbra più piccole, spesso visto come desiderabile negli standard di bellezza dell'Asia orientale.
-
Colore Duraturo: I labbra sfumate, che imitano una macchia, tendono a durare e non necessitano di ritocchi frequenti, perfette per le giornate impegnative.
Svantaggi del Labbro Gradient
Sebbene sia popolare, la tecnica delle labbra sfumate ha anche alcuni svantaggi:
-
Applicazione Difficile: Raggiungere il gradiente perfetto può essere una sfida. Ci vuole pratica per sfumare senza soluzione di continuità senza linee nette.
-
Non per volumizzare: Questa tendenza non è ideale per chi desidera labbra dall'aspetto più pieno, poiché tende a minimizzarne l'aspetto.
-
Potenziale di Secchezza: La finitura opaca può a volte seccare, specialmente senza una corretta preparazione delle labbra.
L'Ascesa del Labbro Gradient
Diversi fattori hanno contribuito all'ascesa delle labbra gradient. I marchi di cosmetici giapponesi come Opera con i loro lip tint trasparenti e Canmake con i loro prodotti per labbra a prezzi accessibili hanno giocato un ruolo chiave. L'influenza delle tendenze della bellezza coreana, in particolare i lip tint gradient dei marchi come Etude House, ha anche aiutato. Le beauty YouTuber come Kawaii Pateen hanno alimentato la tendenza con tutorial e tecniche di applicazione. Le riviste di moda giapponesi come JJ e CanCam che presentano modelli con questo stile di labbra hanno ulteriormente consolidato il suo status mainstream. L'attrice giapponese Hashimoto Ai, spesso vista con le labbra gradient, ha anche influenzato la sua popolarità.
Padroneggiare il Labbro Gradient
Ecco come ottenere il perfetto labbro sfumato:
-
Prepara le tue labbra: Applica il balsamo labbra per idratazione e una base liscia.
-
Applica colore al centro: Tampona il tuo prodotto per labbra (tinta o rossetto) al centro delle labbra.
-
Sfuma verso l'esterno: Sfuma delicatamente il colore verso l'esterno usando il dito, un pennello per labbra o una spugna.
-
Correttore per un gradiente più definito (opzionale): Usa un po' di correttore attorno al contorno labbra per una sfumatura più pulita.
-
Set con polvere (opzionale): Cospargi la polvere traslucida sulle labbra per una durata maggiore.
-
Prodotti per labbra con gradiente dedicati: Considera di provare prodotti con due tonalità progettate per questa tecnica.
Con la pratica e questi consigli, puoi padroneggiare le labbra sfumate e ottenere un look naturale e chic senza sforzo, che è un marchio di fabbrica del trucco giapponese.
6. Trucco Harajuku Decora
Il trucco Harajuku Decora è una tendenza vibrante e unica nel trucco giapponese. A differenza degli stili che enfatizzano la bellezza naturale o i miglioramenti sottili, il trucco Decora è tutto incentrato sul massimalismo e sull'arte giocosa. Ispirato dallo stile di strada energico del quartiere Harajuku di Tokyo, questa tendenza si concentra sull'espressione di sé, incorporando elementi di fantasia, anime, cultura kawaii e tantissimi colori.
Le caratteristiche principali di Decora includono ombretti brillanti e a contrasto; elementi decorativi come adesivi per il viso, gemme e persino piccoli giocattoli; una generosa quantità di glitter e metallici; e combinazioni di colori non convenzionali. Immagina rosa vivaci con blu elettrici o verdi neon accentuati da oro scintillante. Ciglia finte drammatiche, a volte in colori vivaci o decorate, completano il look.
Questa tendenza giocosa offre un'opportunità per l'espressione artistica personale, permettendo agli individui di creare look distintivi e accattivanti. Non sorprende che il trucco Decora abbia guadagnato popolarità nella fotografia di moda e nei contesti artistici, attirando i fan di anime, manga e cultura pop giapponese.
L'influenza di Decora sulla cultura pop e sulla moda
Artisti come Kyary Pamyu Pamyu hanno contribuito a consolidare il posto del Decora nella cultura pop giapponese mainstream, mostrando la sua estetica audace nei video musicali e nelle esibizioni dal vivo. Marchi come 6%DOKIDOKI e WEGO si rivolgono a questa tendenza, offrendo una vasta gamma di abbigliamento e accessori. Anche la moda alta, come si vede nei look sperimentali durante Tokyo Fashion Week, occasionalmente trae ispirazione dall'energia del Decora.
Tuttavia, l'esuberanza di Decora non è adatta per l'uso quotidiano nella maggior parte delle situazioni. Il processo di applicazione e rimozione può richiedere tempo, e l'uso intensivo di prodotti potrebbe risultare scomodo per lunghi periodi. Trovare i prodotti specializzati necessari può anche essere difficile e costoso.
Pro e Contro del Makeup Decora
Professionisti | Contro |
---|---|
Consente l'espressione artistica personale | Non pratico per l'uso quotidiano |
Crea un aspetto distintivo e accattivante | Applicazione e rimozione che richiedono tempo |
Popolare nei campi creativi | Può essere scomodo per un uso prolungato |
Appelli ai fan della cultura pop giapponese | Richiede prodotti specializzati che possono essere costosi |
Suggerimenti per ottenere lo stile Decora
- Prepara le palpebre: Un buon primer per occhi farà risaltare i colori vivaci e impedirà le pieghe.
- Investi in adesivi sicuri per la pelle: Usa adesivi progettati per il viso quando applichi gemme o adesivi.
- Considera le pitture per il viso attivate dall'acqua: Offrono colori vivaci e opachi per design audaci.
- Ciglia a strati: Più paia di ciglia finte, in vari colori o stili, contribuiscono all'estetica drammatica.
- Pratica le tecniche di rimozione: Sviluppa una routine delicata per evitare irritazioni della pelle.
Il trucco Harajuku Decora rappresenta un aspetto unico della cultura della bellezza giapponese—uno che dà priorità all'auto-espressione e all'esplorazione artistica. Dimostra il potere del trucco come mezzo per la creatività e l'individualità. Per ulteriori informazioni su dove trovare prodotti di bellezza giapponesi, potresti essere interessato a questa guida. L'evoluzione del Decora, dallo stile di strada di Harajuku all'influenza sulla moda mainstream e sulla cultura pop, mostra il suo impatto duraturo. L'artista del trucco Tadashi Harada è anche una figura chiave nota per i suoi look ispirati al Decora.
7. Aegyo-sal (Grasso Oculare Charmoso)
L'aegyo-sal, che significa "grasso oculare affascinante", è una tendenza di trucco nata in Corea che ha conquistato il Giappone. Questa tecnica accentua il sottile rigonfiamento di grasso sotto la palpebra inferiore, una caratteristica che diventa naturalmente più visibile quando si sorride. A differenza del trucco occidentale, che spesso nasconde quest'area, l'aegyo-sal la abbraccia e la esalta, creando l'illusione di occhi più grandi, luminosi e giovanili. Questo accento su un aspetto perpetuamente allegro ha reso l'aegyo-sal un pilastro del trucco giapponese.
L'aegyo-sal implica l'evidenziare il gonfiore sotto gli occhi e applicare un'ombra sottile appena sopra di esso. Questo crea dimensione ed enfatizza la pienezza desiderata. Spesso completa il look del trucco "occhi da cucciolo", contribuendo ulteriormente a un aspetto dolce e da cerbiatto. L'obiettivo è ottenere un effetto di "occhi sorridenti", anche con un'espressione neutra.
Perché l'Aegyo-sal è di tendenza
Questa tendenza incarna perfettamente l'estetica giapponese del "kawaii" (carino) e della bellezza giovanile. La sua popolarità riflette un'apprezzamento culturale per occhi grandi e innocenti, spesso visti in anime e manga. La versatilità della tecnica, da miglioramenti sottili per l'uso quotidiano a look più audaci per occasioni speciali, contribuisce al suo ampio fascino.
Pro:
- Occhi più grandi e giovanili: L'aegyo-sal crea l'illusione di occhi più grandi e luminosi, contribuendo a un aspetto più giovane.
- Vibrazioni Allegre: L'effetto "occhi sorridenti" proietta un'aura amichevole e accogliente.
- Applicazione Versatile: L'intensità può essere regolata per adattarsi a qualsiasi occasione o preferenza.
- Completa l'estetica giapponese: Si allinea perfettamente con le tendenze della bellezza "kawaii" e giovanile.
Contro:
- Enfasi sulle Borse Sotto gli Occhi: Un'applicazione errata può accidentalmente evidenziare le borse esistenti o creare gonfiore indesiderato.
- Aspetto Innaturale: Su coloro che non hanno grasso prominente sotto gli occhi, l'aegyo-sal può sembrare forzato se non applicato con attenzione.
- Confusione con le Occhiaie: Una cattiva esecuzione della tecnica di ombreggiatura può essere scambiata per occhiaie.
Esempi e Popolarità
La prevalenza dell'"Aegyo-sal" nella cultura pop giapponese è innegabile, come dimostra la sua adozione da parte di idol, come i membri di AKB48, e le sue caratteristiche regolari nelle riviste di bellezza come ViVi. Il marchio di trucco giapponese Cezanne offre prodotti specificamente progettati per questo look. Influencer di bellezza come Keikochu contribuiscono ulteriormente alla sua popolarità attraverso tutorial e approvazioni. La sua inclusione nei design dei personaggi di anime e manga ha consolidato il suo posto nella cultura della bellezza giapponese.
Suggerimenti per ottenere Aegyo-sal
- In evidenza: Applica un illuminante cremoso o in polvere luccicante direttamente sulla zona gonfia sotto la palpebra inferiore.
- Ombra: Usa un ombretto marrone opaco per creare un'ombra morbida appena sopra l'area evidenziata per profondità e definizione.
- Posizionamento: Se non hai il naturale aegyo-sal, gonfia delicatamente le palpebre inferiori mentre applichi l'illuminante per trovare il punto giusto.
- Correttore: Usa un correttore per le occhiaie minimo per evitare di nascondere l'area evidenziata. Concentrati a coprire la discromia, non a coprire l'intera zona sotto l'occhio.
- sfumatura: Sfumare l'illuminante e l'ombretto senza soluzione di continuità con le dita per un finish naturale.
Comprendendo le sfumature dell'aegyo-sal e utilizzando questi consigli, puoi incorporare questa affascinante tendenza nella tua routine di trucco e abbracciare un'estetica giovanile e dagli occhi luminosi.
8. Trucco Sopracciglia Minimo (Sopracciglia Dritte)
Le sopracciglia dritte e delicatamente definite sono diventate una caratteristica chiave delle tendenze del trucco giapponese. Questo look offre un contrasto netto con le sopracciglia audaci e arcuate spesso viste nel trucco occidentale. L'effetto è un aspetto giovanile e innocente che trasmette un'impressione di dolce accessibilità. Questo approccio minimalista allo styling delle sopracciglia si sposa con l'enfasi giapponese sulla bellezza naturale.
Invece di rimodellare drasticamente o riempire pesantemente le sopracciglia, il sopracciglio dritto giapponese si concentra su una forma orizzontale. C'è poco o nessun arco, a volte anche una coda leggermente rivolta verso il basso. I bordi sono morbidi e sfumati, non netti o pesantemente definiti. Le sopracciglia stesse sono spesso leggermente più corte della linea naturale delle sopracciglia. La palette di colori favorisce i marroni morbidi per una definizione sottile, evitando neri scuri e duri.
Perché le sopracciglia dritte sono di tendenza
Questa tendenza rappresenta un cambiamento significativo rispetto agli ideali di sopracciglia occidentali. Cattura davvero il nucleo dell'estetica del trucco giapponese. L'attenzione è rivolta a esaltare le caratteristiche naturali, non a cambiarle drasticamente. Questo contribuisce a un aspetto complessivo armonioso e bilanciato.
Caratteristiche e Vantaggi delle Sopracciglia Dritte
- Forma Orizzontale: Crea un'impressione giovanile e innocente.
- Edge morbide: Dona un aspetto naturale e delicato.
- Lunghezza più corta: Sottolinea ulteriormente l'aspetto giovanile.
- Colori Marroni Chiari: Completa i toni naturali dei capelli e della pelle per una definizione sottile.
Vantaggi delle sopracciglia dritte
- Aspetto Giovanile: Ammorbidisce i tratti del viso per un aspetto più accogliente.
- Bassa Manutenzione: Più facile da mantenere rispetto a sopracciglia fortemente stilizzate e arcuate.
- Completa i volti rotondi: Funziona bene con le comuni caratteristiche facciali dell'Asia orientale.
- Facile da Raggiungere: Sono richiesti pochi prodotti e abilità.
Contro delle sopracciglia dritte
- La ridefinizione potrebbe essere necessaria: Coloro che hanno sopracciglia naturalmente arcuate potrebbero dover ridefinire i peli delle sopracciglia.
- Effetto di Sollevamento Minore: Le sopracciglia arcuate sono spesso considerate come un modo per creare un aspetto più sollevato.
- Potenziale di Severità: A seconda della forma del viso, le sopracciglia dritte potrebbero apparire involontariamente severe.
Sopracciglia dritte nella cultura popolare
Il look delle sopracciglia dritte è stato abbracciato da figure influenti come l'attrice Ishihara Satomi, le cui sopracciglia sono un perfetto esempio di questa tendenza. Riviste di moda giapponesi popolari come MAQUIA presentano spesso questo look. Marchi come Kate, noti per i loro prodotti per sopracciglia accessibili, e Shu Uemura, con le sue tecniche specializzate per sopracciglia, hanno contribuito a rendere popolare questa tendenza. Influencer di bellezza, come RinRin, e persino design di personaggi in anime e manga consolidano ulteriormente il posto delle sopracciglia dritte nella cultura della bellezza giapponese.
Suggerimenti per ottenere sopracciglia dritte
- Maschera per sopracciglia: Usa una maschera per sopracciglia in una tonalità leggermente più chiara del tuo colore di capelli per un aspetto morbido.
- Tecnica della matita: Riempi le aree sparse con colpi leggeri e piumati usando una matita per sopracciglia a formula dura. Evita pomate o cere pesanti.
- Rifilare: Se le tue sopracciglia hanno un arco pronunciato, potresti considerare di rifilare leggermente la coda.
- Gel Fissante: Fissa le tue sopracciglia con un gel trasparente, pettinando i peli verso il basso alle estremità esterne per creare la forma dritta.
Seguendo questi consigli e comprendendo i principi di questa tendenza, puoi facilmente incorporare questo stile di sopracciglia giapponese chic e senza sforzo nella tua routine di trucco.
9. Trucco per occhi da bambola
Il trucco per gli occhi da bambola, un elemento chiave di diverse tendenze di bellezza giapponesi, guadagna il suo posto in questa lista grazie alla sua estetica unica e al suo significato culturale. A differenza del trucco occidentale, che spesso enfatizza il contorno e la profondità, questo look dà priorità a un aspetto con occhi grandi e innocenti, che ricorda le bambole o i personaggi degli anime. Tecniche specifiche che coinvolgono luci, ombre e ciglia finte vengono utilizzate per creare l'illusione di occhi più grandi e rotondi.
Una caratteristica distintiva del trucco occhi da bambola è l'uso di ombretti chiari, spesso bianchi o perlacei, applicati al centro della palpebra e sotto l'osso sopracciliare. Ombretti più scuri vengono utilizzati in modo strategico, non per il contouring, ma per migliorare l'aspetto di rotondità. Le ciglia finte sono essenziali, con le ciglia più lunghe posizionate al centro dell'occhio, piuttosto che negli angoli esterni, per amplificare ulteriormente questo effetto.
L'enfasi sulle ciglia inferiori, ottenuta disegnandole con l'eyeliner o applicando ciglia finte individuali, contribuisce anche all'aspetto da bambola. Le lenti circolari, che ingrandiscono l'iride, sono frequentemente utilizzate per completare il look.
Influenze culturali e figure popolari
La popolarità di questa tendenza deriva da vari aspetti della cultura pop giapponese. La subcultura Gyaru, nota per la sua estetica giovanile e giocosa, ha svolto un ruolo significativo nella sua emergenza. L'artista del trucco e modella Kimura U, insieme al marchio iconico Dollywink di Tsubasa Masuwaka, ha ulteriormente spinto lo stile nel mainstream.
I manga e gli anime, con i loro caratteristici personaggi dagli occhi grandi, forniscono anche un'ispirazione continua, consolidando il trucco per gli occhi da bambola come una tendenza di bellezza distintamente giapponese. Esempi di questa tendenza appaiono frequentemente in riviste come Popteen, che mostrano le ultime tecniche spesso promosse da artisti come IKUMI, rinomata per i suoi look con occhi da bambola. La moda giapponese Lolita, con il suo focus su caratteristiche e abbigliamento da bambola, incorpora spesso questo stile di trucco.
Pro e contro del trucco per occhi da bambola
Pro:
- Estetica Distintiva: Crea un aspetto riconoscibile e unico.
- Occhi più grandi: Dà l'illusione di occhi significativamente più grandi.
- Versatilità Creativa: Una scelta popolare per cosplay, eventi a tema e trucco artistico.
- Accoppiamento alla moda: Completa le subculture della moda giapponese, in particolare il Lolita.
Contro:
- Dipendente dal contesto: Può apparire fuori luogo o simile a un costume in alcune situazioni.
- Manutenzione delle Lenti Circolari: Richiede un'igiene e una cura diligenti se si utilizzano lenti circolari.
- Impegno di Tempo: Ottenere un aspetto di occhi a bambola lucido può richiedere tempo.
- Idoneità: Potrebbe non adattarsi a tutte le forme degli occhi.
Suggerimenti per ottenere un trucco occhi da bambola
- Applica ombretto bianco o perla al centro della palpebra e sotto l'arcata sopracciliare.
- Usa ciglia finte che sono più lunghe al centro, accorciandosi gradualmente verso gli angoli esterni.
- Disegna le ciglia inferiori con una sottile matita per occhi o usa ciglia finte individuali.
- Considera le lenti a contatto circolari per occasioni speciali, ma dai priorità alla corretta cura e igiene.
- Applica una matita per occhi bianca o color carne sulla rima interna per migliorare ulteriormente l'illusione di occhi più grandi.
Comprendendo le tecniche e le influenze culturali dietro il trucco degli occhi a forma di bambola, puoi apprezzare la sua arte e il suo impatto sulle tendenze di bellezza giapponesi.
10. Glitter Occhio di Volpe
Il Fox Eye Glitter è un esempio affascinante di come le tendenze del trucco giapponese fondano tradizione ed estetica moderna. Ispirato dalla mistica del kitsune (volpe) del folklore giapponese, noto per la sua astuzia e magia, questo look incorpora la fascinazione contemporanea per il glitter e lo scintillio, un elemento chiave della cultura kawaii giapponese. Il risultato? Uno stile incantevole e alla moda.
La caratteristica distintiva del Fox Eye Glitter è la forma allungata dell'ombretto, che si estende verso l'esterno e verso l'alto verso le tempie. Questo imita le linee affilate ed eleganti spesso associate agli occhi di volpe nell'arte. Il glitter o la lucentezza accentuano questa forma allungata, tipicamente applicata con un'intensità graduata. Lo scintillio è concentrato nell'angolo esterno dell'occhio e sfuma verso l'interno, creando un gradiente ipnotico. Toni dorati, rame e rossi, che richiamano le sfumature del pelo di una volpe, sono scelte popolari, aggiungendo all'aura mistica. Un'ala affilata o un colpo nell'angolo esterno completa il look, attirando l'occhio verso l'esterno e verso l'alto, mentre un trucco minimale sulla palpebra inferiore mantiene il focus sulla palpebra superiore scintillante.
L'Ascesa del Glitter Fox Eye
L'ascesa di questa tendenza può essere attribuita sia all'influenza dell'alta moda che ai social media. Le editoriali di moda giapponesi, in particolare in pubblicazioni come VOGUE Japan, hanno messo in mostra il look in servizi fotografici stilizzati, mentre il trucco in passerella alla Tokyo Fashion Week ha consolidato la sua presenza. Figure influenti come Kimura Yui e RinRin Doll, conosciute per il loro trucco creativo, hanno abbracciato e adattato la tendenza, condividendola con un pubblico più ampio attraverso tutorial e post sui social media. I fotografi di street style a Tokyo, sempre in prima linea nelle tendenze emergenti, hanno catturato il look Fox Eye Glitter su individui alla moda, alimentando ulteriormente la sua crescita organica e popolarità. Marchi come ADDICTION Tokyo e Shiseido, noti per il loro trucco innovativo in passerella, hanno svolto un ruolo significativo nella sua adozione mainstream.
Pro e Contro del Glitter Fox Eye
Pro:
- Mistico e Unico: Fox Eye Glitter crea un'estetica sorprendente e memorabile.
- Creatività Bilanciata: Offre un equilibrio tra creatività audace e indossabilità quotidiana, a differenza di alcuni stili Harajuku più drammatici.
- Perfetto per Occasioni Speciali: La brillantezza e il dramma sono ideali per feste ed eventi serali.
- Influenza Tradizionale: L'aspetto incorpora elementi della classica estetica giapponese in modo moderno.
Contro:
- Applicazione Precisa: Raggiungere la forma allungata perfetta e il gradiente di glitter richiede abilità e pratica.
- Rimozione del Glitter e Irritazione: Il glitter può essere difficile da rimuovere e può causare irritazione per alcuni. È essenziale utilizzare tecniche di rimozione appropriate e glitter sicuri per la pelle.
- Drammatico per l'uso quotidiano: L'intensità potrebbe non essere adatta a tutte le occasioni.
- Caduta di Glitter: Alcuni prodotti glitter possono avere problemi di caduta. Scegliere glitter di alta qualità e utilizzare una colla per glitter può aiutare a minimizzare questo.
Suggerimenti per ottenere il look glitter Fox Eye
- Colla Glitter: Usa una colla glitter o un primer appiccicoso per massimizzare l'adesione e ridurre al minimo la caduta.
- Premi, Non Spazzolare: Premi il glitter sulla palpebra con un pennello piatto in setole sintetiche per un'applicazione più concentrata e uniforme. Evita movimenti a spazzola.
- Applicazione del Gradiente: Concentrate il glitter nell'angolo esterno e sfumate l'intensità verso l'interno per un effetto dimensionale.
- Glitter Sicuro: Usa glitter biodegradabile e sicuro per la pelle.
- Linee Pulite: Considera di usare del nastro per creare un bordo pulito per la forma dell'occhio di volpe, specialmente per l'eyeliner a ala.
Fox Eye Glitter è una bellissima fusione di ispirazione tradizionale e stile contemporaneo. Con le giuste tecniche e prodotti, puoi creare un look ipnotizzante che incarna la magia della mitologia kitsune e il luccichio della bellezza giapponese moderna.
Le 10 principali tendenze del trucco giapponese: Confronto affiancato
Tendenza | 🔄 Complessità di Implementazione | ⚡ Requisiti delle risorse | 📊 Risultati Attesi | 💡 Casi d'uso ideali | ⭐ Vantaggi principali |
---|---|---|---|---|---|
Igari/Blush da Postumi | Basso–Medio; richiede un'attenta applicazione del fard | Basso; prodotti minimi come crema/blush liquido | Aspetto giovanile, naturalmente arrossato | Abbigliamento quotidiano e informale che abbraccia l'estetica kawaii | Stile fresco e senza sforzo |
Pelle di Mochi | Medio; richiede una preparazione per la cura della pelle solida | Moderato; si basa sull'idratazione e fondotinta leggeri | Pelle traslucida, rugiadosa e giovane | Abbigliamento quotidiano in climi umidi che enfatizza la salute della pelle | Migliora la texture naturale e la salute della pelle |
Byojaku Makeup (Malaticcio-Cute) | Medio; sensibile alla tecnica per segnali sottili | Basso; utilizza meno prodotti | Aspetto delicato, vulnerabile, leggermente malaticcio e carino | Scenari artistici ispirati all'anime; non adatti a contesti formali | Estetica distintiva, unicamente audace |
Occhi da cucciolo | Basso; tecnica semplice di eyeliner e mascara | Basso; strumenti di trucco di base sono sufficienti | Aspetto degli occhi morbido, arrotondato e invitante | Trucco quotidiano per un aspetto dolce e giovanile | Migliora la forma degli occhi con un'atmosfera naturalmente innocente |
Labbra sfumate | Medium; la tecnica di miscelazione può essere impegnativa | Basso–Medio; richiede tinte per labbra e strumenti per sfumare | Effetto labbra macchiate naturale e giovanile | Look casual con finitura a lunga durata e ritocchi minimi | Effetto gradiente sottile e senza sforzo |
Makeup Decora di Harajuku | Alto; stratificato, giocoso e creativo applicazione | Alto; utilizza una varietà di prodotti decorativi e specializzati | Look di trucco vibrante, artistico e stravagante | Eventi di moda, servizi fotografici e audace espressione artistica | Altamente espressivo e accattivante |
Aegyo-sal (Grasso Oculare Charmante) | Medio; richiede evidenziazione e ombreggiatura precise | Basso; utilizzo limitato del prodotto con evidenziatori e ombre. | Occhi ingranditi e allegri con una dimensione aggiuntiva | Abbigliamento quotidiano e servizi fotografici incentrati su look carini e giovanili | Migliora istantaneamente un aspetto amichevole e giovanile |
Trucco Sopracciglia Minimo (Sopracciglia Dritte) | Basso; modellatura e riempimento minimi richiesti | Basso; utilizza un semplice mascara o matita per sopracciglia | Definizione delle sopracciglia morbida, naturale e sobria | Stili di trucco quotidiani e sottili | Facile manutenzione con una finitura naturalmente giovanile |
Trucco per occhi da bambola | Alto; richiede un evidenziamento dettagliato e posizionamento delle ombre | Medio; coinvolge falsies specializzati e lenti a cerchio opzionali | Occhi drammaticamente ingranditi, simili a quelli di una bambola, con uno sguardo sgranato. | Cosplay, servizi fotografici artistici e trucco per eventi speciali | Impatto visivo straordinario, ispirato all'anime e distintivo |
Glitter Occhio di Volpe | Alta; precisione necessaria per l'applicazione di glitter a gradiente | Alto; utilizza prodotti e applicatori di glitter specializzati | Occhi mistici e allungati con accenti scintillanti e incantevoli | Occasioni speciali, eventi notturni e look di trucco avanguardistici | Unica fusione di motivi tradizionali con un tocco moderno e scintillante |
Abbraccia il tuo artista interiore con le tendenze del trucco giapponese
Dalla morbida e diffusa luminosità del Igari blush all'esuberanza giocosa del Harajuku Decora, le tendenze del trucco giapponese offrono una vasta gamma di stili da esplorare e personalizzare. Abbiamo viaggiato attraverso dieci look distinti, dalla naturalezza impeccabile della Mochi skin al fascino accattivante degli Doll-like eyes, ognuno dei quali enfatizza aspetti unici della bellezza. Comprendendo i principi fondamentali dietro queste tendenze – come migliorare le caratteristiche naturali, l'uso di tecniche di sfumatura e la creazione di stati d'animo specifici – puoi iniziare a incorporare questi elementi nella tua routine di trucco.
Applicare questi concetti richiede osservazione e sperimentazione attente. Inizia provando una tendenza alla volta, concentrandoti sul padroneggiare le tecniche coinvolte. Guarda tutorial su YouTube, pratica l'applicazione e nota come diversi prodotti e colori interagiscono con il tuo tono di pelle e le tue caratteristiche.
Non esitare ad adattare e modificare queste tendenze per adattarle al tuo stile personale. Il trucco giapponese riguarda l'auto-espressione, quindi divertiti a sperimentare con diversi look e crea le tue interpretazioni uniche.
Il mondo del trucco giapponese è in continua evoluzione, con nuove tendenze e tecniche che emergono sempre. Rimanere aggiornati su questi sviluppi può essere facile come seguire gli influencer della bellezza giapponese su Instagram, leggere blog di bellezza giapponesi e tenere d'occhio le nuove uscite di prodotti. Rimanendo curiosi e aperti alla sperimentazione, puoi continuare a perfezionare le tue abilità nel trucco e scoprire nuovi modi per esprimere la tua creatività.
Punti chiave
- Concentrati sulle Caratteristiche Naturali: Il trucco giapponese spesso si concentra sul migliorare la bellezza naturale piuttosto che coprirla.
- Abbraccia la Sottigliezza: Molti trend di trucco giapponesi danno priorità a un aspetto morbido e sfumato, anche quando si utilizzano colori più audaci.
- Sperimenta con i Gradienti: Tecniche come le labbra gradienti e il blush Igari creano un aspetto naturale e sfumato.
- Esprimi la tua individualità: Le tendenze del trucco giapponese offrono una vasta gamma di stili per adattarsi a diverse personalità e preferenze.
Pronto a esplorare il mondo affascinante della bellezza giapponese e a curare la tua collezione perfetta di must-have J-Beauty? Scopri un'eccezionale gamma di cosmetici e prodotti per la cura della pelle giapponesi autentici su Buy Me Japan. Offriamo tutto ciò di cui hai bisogno per ricreare questi look straordinari, dalle ultime palette di tendenza agli essenziali per la cura della pelle amati da tutti. Goditi 10% di sconto sul tuo primo ordine, spedizione gratuita e offerte promozionali regolari. Inizia oggi il tuo viaggio J-Beauty e sblocca un mondo di innovazione nella bellezza!
Compartir:
Brilla naturalmente con il Matcha per la pelle
8 Migliori Fondotinta Giapponesi per una Pelle Perfetta